Rottura della protesi e dispersione de gel

La rottura della protesi è una delle problematiche possibili quando si esegue una mastoplastica additiva. Può essere causata da una lesione chirurgica all'impianto mammario ma può essere anche dovuta all'invecchiamento della stessa. La…

Si sgonfiano le protesi seno saline

Nelle protesi mammarie riempite con soluzione salina può verificarsi che le stesse si sgonfino immediatamente dopo l'intervento oppure lentamente nell’arco di un certo periodo di tempo. Quando le protesi saline si sgonfiano si evidenziata…

Contrattura capsulare della protesi

La formazione capsulare attorno alla protesi è una normale fisiologica reazione del corpo attorno a un elemento estraneo. Con il posizionamento della protesi mammaria può succedere che si forma una capsula troppo vigorosa e si contrae dopo…

Diffusione del silicone dopo la mastoplastica additiva

Minuscole quantità di silicone possono diffondersi attraverso l’involucro delle protesi riempite di gel. Tuttavia le evoluzioni compiute dalla tecnologia delle protesi e dal disegno dell’involucro protesico realizzato come un rivestimento…

Infezione nella mastoplastica additiva

In tutti gli interventi chirurgici è possibile che si verifichi infezione.Se sviluppate un’infezione dovrete rivolgersi al vostro chirurgo il prima possibile e potrebbe essere necessario che dobbiate sottoporvi ad un ulteriore intervento…

Cambiamento della sensibilità del capezzolo

L’intervento chirurgico di mastoplastica additiva può - in casi eccezionalmente rari - determinare dei mutamenti nella sensibilità del capezzolo o del seno. Seno e capezzolo possono diventare dolorosamente sensibili o perdere completamente…

Fa male la mastoplastica additiva?

Come è normale attendersi in seguito a una procedura chirurgica invasiva,dopo l’intervento di mastoplastica additiva può manifestarsi dolore variabile per intensità e durata. Molto raramente è stato riportato dolore grave associato ai…