Cos’è il lipofilling mammario

Il lipofilling mammario è una tecnica di chirurgia estetica che consente di aumentare il volume del seno attraverso il trasferimento di tessuto adiposo autologo, cioè prelevato dalla stessa paziente. Questo intervento prevede tre fasi principali:…

Le complicanze più frequenti dopo l’aumento del seno e la loro gestione

L’aumento del seno, noto come mastoplastica additiva, è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti. Nonostante i progressi nelle tecniche operatorie e nei materiali protesici, possono insorgere complicanze precoci o tardive…

Quali sono le soluzione della ginecomastia

La ginecomastia, ovvero l'aumento del volume del tessuto mammario maschile, è una condizione che può essere causa di disagio fisico ed emotivo per molti uomini. Sebbene sia una condizione comune, spesso se ne parla poco a causa del forte stigma…

La mammografia come strumento di prevenzione

La mammografia permette diagnosi precoci di malattie che se scoperte quando si manifestano i sintomi, possono diventare molto pericolose. La prevenzione passa anche attraverso un adeguato programma di screening mammografico. La mammografia è…

La mastoplastica del seno cadente

Il seno è definito flaccido se la piega sottomammaria è coperta da più di un centimetro di tessuto mammario quando il paziente è in piedi. La figura mostra vari gradi di ptosi mammaria, che è indicata da una quantità crescente di tessuto…

Tutto sulla mastoplastica additiva

L'intervento di mastoplastica additiva con protesi è indicato in quelle pazienti che vogliono migliorare la forma del seno o perché hanno un'asimmetria, una perdita di volume dopo la gravidanza, ipoplasia o semplicemente perché vogliono più…

Quali misure della protesi mammaria?

L'intervento di mastoplastica additiva, per raggiungere il volume desiderato, deve considerare il volume mammario iniziale e "calcolare" la differenza per determinare il volume del protesi richiesto. Quando la paziente ha deciso di sottoporsi…

Protesi mammarie in silicone, perché sceglierle?

Le moderne protesi mammarie che contengono gel di silicone coesivo sono preriempite e dotate di struttura ed una forma indeformabile. Le protesi sono disponibili in diversi gradi di coesività del silicone. Ciò significa che alcuni gel offriranno…

Rottura della protesi e dispersione de gel

La rottura della protesi è una delle problematiche possibili quando si esegue una mastoplastica additiva. Può essere causata da una lesione chirurgica all'impianto mammario ma può essere anche dovuta all'invecchiamento della stessa. La…

Si sgonfiano le protesi seno saline

Nelle protesi mammarie riempite con soluzione salina può verificarsi che le stesse si sgonfino immediatamente dopo l'intervento oppure lentamente nell’arco di un certo periodo di tempo. Quando le protesi saline si sgonfiano si evidenziata…